Da non perdere: 4 città vicino a Bogotà dove gustare "il miglior caffè", secondo AI

La Colombia è rinomata in tutto il mondo per la qualità del suo caffè e i dintorni di Bogotà offrono esperienze uniche per gli amanti del caffè. A meno di tre ore dalla capitale, è possibile visitare città dove il caffè non solo viene coltivato, ma anche gustato con eccellenza e tradizione. L'intelligenza artificiale ha definito questi quattro luoghi.
1. Fusagasugá (Cundinamarca) Distanza da Bogotá: 1 h 45 min ca.
Perché si distingue: situata nella regione di Sumapaz, Fusagasugá è famosa per le sue piantagioni di caffè, come La Esperanza e La Riviera, dove i visitatori possono scoprire l'intero processo di produzione artigianale del caffè.
Dato importante : Partecipa alla Rotta del Caffè di Cundinamarca, promossa dalla Segreteria del Turismo del dipartimento.
2. San Francisco (Cundinamarca) Distanza da Bogotá: 1 h 30 min ca.
Perché si distingue: questa città, situata in una zona montuosa con microclimi ideali, ha vinto premi nazionali per la qualità del suo caffè Arabica coltivato biologicamente.
Curiosità : nel 2023 ha ospitato l'Organic Coffee Festival, sostenuto dall'ufficio del sindaco e dalle associazioni locali dei coltivatori di caffè.
(LEGGI: ID Digitale 2025: come richiedere il codice QR per attivarlo?)
3. Sasaima (Cundinamarca) Distanza da Bogotà: circa 2 ore.Perché si distingue : considerato uno dei segreti meglio custoditi del caffè artigianale. È qui che si trovano le rinomate piantagioni di La Palma ed El Tucán, che forniscono caffè speciali esportati in Giappone, Stati Uniti ed Europa.
Fattore chiave: approvato da pubblicazioni specializzate come Perfect Daily Grind e supportato dalla National Federation of Coffee Growers.
4. Guaduas (Cundinamarca) Distanza da Bogotà: circa 3 ore.
Perché si distingue : città patrimonio colombiano, unisce storia e caffè. I suoi tour dedicati al caffè offrono degustazioni, visite alle fattorie tradizionali ed esperienze culturali.
Dato importante : fa parte del programma Villaggi Coltivatori di Caffè di Cundinamarca, promosso da ProColombia e FONTUR.
Un percorso vicino e sicuro con l'aroma del caffè
Asse del caffè
Fonte: iStock
Queste quattro destinazioni offrono molto più di una semplice bevanda: rappresentano un legame con la terra, i suoi agricoltori e la sua cultura. Per chi vive a Bogotà o visita la capitale colombiana, queste rotte del caffè rappresentano la fuga perfetta per il fine settimana.
La Federazione Nazionale dei Coltivatori di Caffè promuove attivamente il turismo rurale del caffè come strumento di sviluppo sostenibile. La qualità del caffè, unita al calore degli ospiti, garantisce un'esperienza che delizia non solo il palato, ma anche l'anima.
Portafolio